LAMEZIA. Da domani 18 giugno, fino al 23, ritorna a Lamezia Trame, festival dei libri sulle mafie. L’attesa kermesse, giunta alla tredicesima edizione, è stata presentata in conferenza stampa da Nuccio Iovene, presidente della Fondazione Trame, e, in videocollegamento, dal direttore artistico Giovanni Tizian. Iovene ha iniziato parlando della “necessità” di un festival che non spegne mai i riflettori sul fenomeno mafioso sempre pesante e pervasivo.
Trame Festival, grazie al lavoro incessante di tanti e nonostante tante difficoltà, arriva puntuale ogni anno da ben tredici anni e senza mai saltare un’edizione, continuando a crescere sia nel successo di pubblico che nella partecipazione di moltissimi giovani volontari che arrivano a Lamezia da tutta Italia.
Il titolo dell’edizione di “Trame” é “A futura memoria” e, come ha spiegato, il direttore artistico Giovanni Tizian, “contiene molte novità culturali importanti, avremo non solo libri ma tanta arte, teatro, musica, cinema, appuntamenti apparentemente slegati ma in realtà strettamente connessi al problema mafia”.
Trame 13 si svolgerà non solo nel tradizionale complesso San Domenico ma anche in altri luoghi di Lamezia come piazza d’Armi, spazio attuale di rigenerazione culturale grazie ai giovani di PanEquotidiano, la Stazione ferroviaria, il Tribunale, il teatro Costabile mentre al Museo ci sarà l’importante mostra L’ARTE RESTITUITA, opere d’arte sequestrate alla criminalità organizzata.
Fra gli ospiti annunciati della manifestazione don Luigi Ciotti, Diego Bianchi di Propaganda Live, Lo Statale Jonico, Peppe Voltarelli, il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, il sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro, il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, don Luigi Ciotti e tantissimi altri.
Entusiasti sono stati i commenti di Paolo Mascaro, sindaco di Lamezia, Annalisa Spinelli, assessora alla cultura, e Simona Bruni, direttrice del Museo Archeologico di Lamezia sulla settimana di Trame Festival che sta per iniziare.
Davvero un’intensa e bellissima settimana culturale quella che ci attende a Lamezia, primo appuntamento martedi’ 18 giugno alle 18 per l’inaugurazione ufficiale del festival.
ANNAMARIA PERSICO