s-antonio-lamezia
13 giugno 2023

News Lamezia e lametino

TRAMONTI BLOG. «Vorrei essere tanto “Luca Belludi”. Vivere accanto ad Antonio, un vero privilegio» di Giampiero Scarpino


A Padova il Beato Luca Belludi è stato molto vicino a Sant’Antonio negli ultimi anni della Sua vita ed era con il grande Santo quando questi, ancora giovane rese la Sua bella anima al Creatore. La sua storia è strettamente legata a quella di Antonio, collabora con lui nella predicazione e nell’insegnamento teologico; compagno nei tanti viaggi è testimone dei prodigi compiuti dal Santo e dei suoi doni soprannaturali. Erede del Santo Taumaturgo è instancabile nel divulgare la parola di Dio.

E’ descritto dai biografi quale “predicatore rarissimo in parole, dottrina et opere” e ancora “nella dottrina e vita poco dissimile dal suo Maestro”. Della nobile famiglia dei Belludi di Padova, Luca nasce intorno al 1200; entra nell’Ordine Francescano a 25 anni e, secondo la tradizione, viene vestito del saio dallo stesso san Francesco. Studia all’ Università di Padova ed  è ordinato sacerdote nel 1227, anno in cui incontra il suo Santo maestro, del quale diviene compagno indivisibile degli ultimi quattro anni di vita, meritandosi il titolo di Luca di Sant’Antonio. Lo aiuta nella stesura dei Sermones e ne segue l’esempio impegnandosi energicamente nella liberazione di Padova dal tiranno Ezzelino con la predicazione e la preghiera. Con l’intervento in sogno di Sant’Antonio, Padova fu liberata dal tiranno (20 giugno 1256). Fu  Guardiano della Basilica di Padova e della comunità dei frati. Muore il 17 febbraio 1286 e le sue spoglie sono deposte nella stessa urna contenente quelle di Antonio. Dal 1971 riposa nella cappella che porta il suo nome. E’ invocato con grande fiducia dagli studenti per il buon esito degli esami.                                                                       Questa la bellezza del “duale” per raggiungere la Santità. Un po’ come l’unione che fa la forza, una unione che ha creato la forza della santità perché per formare un santo ci vuole un ambiente santo e ricco di illuminati nella totale sequela del Signore. Luca è stato quasi una bilocazione costante di Antonio, esempio di saggezza, un compagno ispirato dallo Spirito Santo a totale dedizione, protezione  e servizio di Antonio e della comunità, per raggiungere una vita di perfezione nella esatta testimonianza della vocazione e della “chiamata” del Signore. Un ruolo che anche senza voti e saio in tanti vorremmo avere.

Giampiero Scarpino

 


Leggi anche...



News
Sciopero treni, 5 mosse per sopravvivere

Sopravvivere allo sciopero nazionale dei treni. Il prossimo è stato proclamato dalle...


News
Waltz come Flynn, primo silurato da poltrona che...

E' successo dopo i primi 100 giorni, e non solo 25 giorni come successe nel 2017 a Michael...


News
Gasparri: “Concertone 1 maggio usato dai...

"Non conosco questo gruppo (I Patagarri, ndr), temo per loro che non passeranno alla storia...


News
Ozzy Osbourne e la reunion dei Black Sabbath:...

Ozzy Osbourne ha ribadito che si esibirà a luglio in quello che è stato definito il suo...