Manifestazioni d’interesse e maggiori risorse per le compagnie e non solo. Nel corso della lunga diretta social il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha snocciolato alcuni dettagli sul suo grande piano per portare turisti in Calabria attraverso i tre Aeroporti, Crotone, Lamezia e Reggio Calabria. “Bisogna fare un grande piano per attrarre compagnie aeree che vogliono volare in Calabria – ha detto – Faremo una manifestazione d’interesse, per portare turisti in Calabria, con risorse da spendere per dare un tot per ogni passeggero che trasportano. Se trasportassero fino a 6 milioni di passeggeri potremmo dare fino a 100, 120 milioni di euro, perché abbiamo tante risorse dell’Unione Europea”.
Così il Presidente Roberto Occhiuto dai suoi canali social ed è subito entusiasmo e voglia di suggerire strategie. La Calabria ha clima e temperatura del mare ottimali tutto l’anno. Ed allora facciamo svernare i cittadini del centro e nord Europa che hanno clima freddo e temperatura acqua del mare fredda o non hanno proprio mare. Vengono in vacanza, si innamorano comprano casa e portano lucro ai Comuni Calabresi. I Pensionati di tutto il mondo potrebbero scegliere la nostra Regione se offriamo anche un ottimo stile di vita.
La gastronomia Mare e Monti di alta qualità sarà molto “appetita”.Gli impianti sportivi, i palazzi dei congressi ed una buona ricettività alberghiera potrebbero attrarre eventi sportivi e congressuali mondiali. Qui si propone già la Sila con la sua perla Lorica per eventi estivi ed invernali e l’area Cosenza, Lamezia, Germaneto per sport, congressi e fiere. I gemellaggi delle scuole calabresi con le scuole spagnole, francesi, nord europee, greche etc potrebbero favorire il traffico aereo da e verso la Calabria. Il turismo religioso se ben organizzato e presentato favorirebbe altro traffico aereo. Metti poi una grande attenzione sulla domanda dei turisti e visitatori mondiali ed un ufficio comunicazione regionale da altissimi livelli e manageriale e sei già sulla buona strada. I locali della Riviera dei Tramonti offriranno sport d’acqua e movida di altissima qualità ed allora tutto il mondo convergera’ sulla Calabria, tantissimi anche giovani. A tutto ciò si aggiunge la natura, le tradizioni popolari, i borghi, l’agricoltura eccezionale che la Calabria ha.
Arte e Cultura completano il quadro, con siti Archeologici di grande interesse che richiamano la storia della Magna Grecia, il medio evo e la cultura albanese di molti nostri comuni. Servirà una grande rete e tanta informazione, un aumento della ricettività alberghiera, una regolamentazione dei trasporti, una maggiore educazione ad accogliere questa forma di turismo a 360 gradi in grado finalmente di far cambiare la Calabria. Le scuole di lingua straniera, specie inglese favoriranno molto la crescita turistica, così come le università con l’Erasmus e tanto movimento mondiale di studenti. Aumentano nel frattempo i matrimoni mondiali in Calabria, ed anche questo fa numeri. Aggiungi i servizi che abbiamo e offriamo, dalla banche ai supermercati. Resta la Sanità e qui basta poco con due policlinici universitari a rendere la Calabria un top sanitario mondiale. Aeroporti e porti potranno fare la grande differenza. Chissà una officina in un aeroporto calabrese ed un traghetto per la Grecia in un porto dello Jonio. Essere al centro del Mediterraneo potrebbe proporre un aeroporto della Calabria luogo ideale per cambio rotta est ovest. Esempio Atene – Lamezia, Lamezia – Barcellona. Non si è poi costretti ad andare a Roma e Bergamo e le compagnie aeree tenendo bassi i voli risparmierebbero tempi di volo e carburante. Grazie Presidente che ci prendi per mano, noi siamo qui ad aiutarti per lasciare ai nostri figli una Calabria Mondiale e Bellissima.
Giampiero Scarpino