Romeo-e-Giulietta1
8 febbraio 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Tredicimila spettatori a Reggio Calabria nell’ultima tappa di «Romeo e Giulietta»


È stata un autentico trionfo l’ultima tappa del kolossal musicale «Romeo e Giulietta, Ama e cambia il mondo», prodotto da David Zard, che è andato in scena al PalaCalafiore di Reggio Calabria venerdì e sabato scorsi. A poco più di due anni dalla prima all’Arena di Verona, l’eccezionale trasposizione musicale dell’opera shakespeariana ha chiuso i battenti di questo primo tour davanti a circa tredicimila spettatori.

Per la Calabria un vero record. L’evento ha aperto in modo straordinario la trentesima edizione di «Fatti di Musica – Radio Juke Box», la rassegna del miglior live d’autore ideata e organizzata da Ruggero Pegna. A Giulia Luzi (Giulietta) e Federico Marignetti (Romeo) è stato consegnato il primo «Riccio d’Argento» della nuova edizione di Fatti di Musicae, realizzato dal celebre orafo crotonese Gerardo Sacco. Il premio alla «Migliore Produzione» per «la maestosità del musical e l’incredibile serie di record del tour, con circa un milione di spettatori», è stato consegnato dal promoter lametino insieme al delegato alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria, Francesco Cannizzaro.

Il riconoscimento suggella tutti gli straordinari numeri del Musical: 45 artisti, un palco di 550 metri quadrati, 23 cambi scena, oltre 270 costumi, 40 tecnici impiegati ogni sera dietro le quinte, 15 persone di produzione, 150 operai, 13 bilici necessari per il trasporto delle imponenti scenografie. Emozionati fino alle lacrime, al termine dell’ultima replica, tutti i protagonisti del cast: Federico Marignetti (Romeo), Giulia Luzi (Giulietta), Luca Maggiore (Conte Capuleti), Manuel Bianco (Mercuzio), Gianluca Merolli (Tebaldo), Chiara Luppi (la Nutrice), Leonardo di Minno (il Principe), Roberta Faccani (Lady Montecchi), Barbara Cola (Lady Capuleti), Riccardo Maccaferri (Benvolio), Giò Tortorelli (Frate Lorenzo) e lo straordinario corpo di ballo diretto impeccabilmente dalla coreografa Veronica Peparini: Giuliano De Rosa, Paola Bonazzi, Simona Zampina, Christian Pace, Andrea Scazzi, Francesca Cecchini, Matthew Totaro, Mirko Mosca, Vittoria Markov, Bianca Matteucci, Rimi Cerloj, Giorgio Albanese, Romina Zadi, Laura Gallinella, Andrea Attila Felice, Niccolò Nanti.

A completare le grandi firme, le musiche di Gerard Presgurvic, i testi di Vincenzo Incenzo e la regia di Giuliano Peparini, tra i registi e coreografi più innovativi al mondo.


Leggi anche...



News
Germania, auto travolge folla a Stoccarda: diversi...

Un'auto ha travolto un gruppo di pedoni nel centro di Stoccarda oggi 2 maggio 2025, provocando...


News
Bonelli: “Meloni ingannatrice seriale, le sue...

"La presidente Meloni è un’ingannatrice seriale e le sue politiche sono un incubo per...


News
Harry, messaggio a Re Carlo e a William:...

Il principe Harry ha dichiarato di volere una "riconciliazione" con la famiglia reale, in...


News
Sensi: “Sulle carceri Meloni perde occasione,...

"Credo che oggi Meloni sulle carceri abbia perso una straordinaria occasione di mostrare...