Nei recenti colloqui a Istanbul si era registrata ”una svolta”, poi deragliata dopo la scoperta degli orrori a Bucha, ha aggiunto Putin, affermando che si trattava di ”una provocazione” nella quale l’esercito russo ”non c’entrava nulla”.
”La Russia ha sempre sostenuto l’Onu”, ha detto poi Putin, e ”sempre lo sosterrà” in quanto si tratta di una ”organizzazione universale”. Come riporta la Tass, Putin ha dichiarato che ”la Russia, in quanto uno dei paesi fondatori delle Nazioni Unite e membro permanente del Consiglio di sicurezza, ha sempre sostenuto questa organizzazione universale” che ”è unica nel suo genere, non esiste un’altra organizzazione del genere nella comunità internazionale”. A Guterres, il presidente russo ha detto che ”sosteniamo fortemente i principi su cui si basa” l’Onu e ”intendiamo farlo in futuro”.