Ucraina, Tajani: "Timidi segnale disponibilità da Mosca, Cina può influire"
16 dicembre 2022

News

Ucraina, Tajani: “Timidi segnale disponibilità da Mosca, Cina può influire”


“La Russia non sta dando grandi segnali di disponibilità però è altresì vero che erano mesi che Putin non parlava di possibile pace, accordo, trattative. Poi continua a colpire le popolazioni civili e ora è in corso un attacco su Kiev. Però qualche battuta, qualche timido segnale di disponibilità è partito da Mosca. Crederci o no è un altro punto, ma ritengo che se la Cina decidesse di intervenire e fare pressioni forti, a Mosca qualche riflessione la farebbero“. Così il ministro degli Esteri Antoinio Tajani, intervenendo alla seconda giornata del decennale di Fratelli d’Italia.

“Ritengo – ha aggiunto il vicepremier – che sia soprattutto la Cina il Paese che più di ogni altro possa influire sulle decisioni russe. Un altro Paese che può influire certamente è anche la Turchia e un altro ruolo fondamentale lo possono avere gli Stati Uniti. Ritengo che Xi e Erdogan – ha insistito Tajani – possano svolgere un ruolo positivo e gli Stati Uniti dovrebbero fare la loro parte. L’Europa può contribuire ma ora è soprattutto la Cina che deve intervenire. Credo – ha concluso – che anche il Vaticano possa dire qualche parola positiva”.


Leggi anche...



News
Papa Leone XIV, l’appello a San Pietro:...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Papa Leone XIV, attesa per il Regina Coeli....

Si riempie piazza San Pietro, con i fedeli in attesa del Regina Coeli che Papa Leone XIV...


News
La semifinale di Amici conquista gli ascolti tv,...

La semifinale di 'Amici' ha dominato la serata di ieri, conquistando la vetta degli ascolti...


News
Napoli, sparatoria in piazza a Pianura: nessun ferito

Sparatoria nella notte in piazza nel quartiere Pianura a Napoli. Sono in corso le indagini...