A00087092
18 aprile 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Una ricerca di Julia Talarico sulla migrazione-colonizzazione della Libia al centro di un incontro che si terrà giovedì a Cicala


Dal Prunillu di Castagna (Carlopoli) al Villaggio Oberdan in Libia, andata e ritorno (1938-1947). Di questo si occupa sostanzialmente la tesi di laurea di Julia Talarico che racconta, con la metodologia dell’intervista in più tempi ad alcuni componenti ancora viventi, le vicissitudini di una famiglia di contadini, composta dal padre Pietro Gentile, dalla madre Franceschina Arcuri e da 8 figli. Abitavano tutti in una casetta isolata in località «Prunillu». Era così tanta la miseria che quando Mussolini lanciò la campagna di «migrazione-colonizzazione» della Libia per accrescere la magnificenza del costituito «Grande Impero», la famiglia Gentile non esitò più di tanto ad aderirvi.

Gli eventi storici si svolgono parallelamente intrecciati all’evolversi e all’affermazione del Regime Fascista e le sue politiche, interne ed estere, e l’apice dei sconvolgimenti si raggiunge all’atto di dichiarazione di guerra per cui i coloni in Libia si ritrovarono costretti a scappare per mettersi in salvo. I Gentile persero tutto quello che erano riusciti a realizzare sui poderi assegnati nel 1938 nel Villaggio Oberdan al quale erano stati destinati ed il rientro in Italia (dove arrivarono solo nel 1947) non fu per niente facile.

Della ricerca storico-antropologica della dottoressa Talarico si parlerà giovedì 21 aprile (ore 17) in un incontro organizzato nella sala consiliare del Comune di Cicala dall’Associazione culturale «Il Salterio» di Carlopoli presieduta dal prof. Angelo Falbo.


Leggi anche...



News
Donald Trump vestito da Papa, la foto sui social...

A pochi giorni dall'inizio del conclave, Donald Trump ha pubblicato sui social della Casa...


News
Formula 1, oggi la gara Sprint a Miami: orario e...

Torna in pista la Formula 1. Oggi, sabato 3 maggio, a Miami si corre la gara Sprint, - in...


News
Terremoto nel Bolognese, scossa di magnitudo 3.8

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di...


News
LAMEZIA. Il caso di Emanuela Orlandi al «Sabato...

Ritorna domenica 4 aprile, alle ore 18.00, nell’elegante...