La Raffaele Arpaia Lamezia voleva a tutti i costi i tre punti ed il primo posto in classifica e cosi è stato. Davanti ad un gran pubblico che continua a chiedere e meritare la categoria superiore, il sestetto del presidente Strangis e degli sponsor Luca Raffaele e Claudio Arpaia trova la concentrazione giusta e fa suo il match. Solo nei primi due set Bisignano tiene testa alla neo capolista. Batte bene, riceve bene, crea problemi con il suo attacco ma deve sempre inseguire perché in entrambi i set il Lamezia mantiene il break di vantaggio.
Piazza bene il muro sul finale del secondo set ribaltando il punteggio e chiudendo con un 26-24 grazie ad alcuni errori del migliore in campo Micael Palmeri troppo servito dal palleggiatore Parisi e quindi preso di mira dal muro avversario. Terzo e quarto set senza storia chiusi nettamente . Cresce la Raffaele con le sue battute trascinata da Sacco e Garofalo che chiamano sempre l’urlo del pubblico ; perde concentrazione Bisignano che non batte più bene e tantomeno riceve . Tifo alle stelle , si gasano squadra e pubblico ed è festa grande. Tre punti e primato in classifica in condomino con il Letojanni. Vincono infatti 3-2 i rossi sul campo del Paomar Siracusa.
Due punti che consentono al sestetto di Balsamo di passare al comando della classifica seppur in condominio con i lametini. Partita difficile per la nuova capolista ma la conquista di due punti preziosi sul campo del Siracusa è molto importante. Stravince 3-0 Bronte in casa con lo Sciacca. Il sestetto etneo dimostra di poter competere per le zone alte della classifica. Non si fa trarre in inganno dalla classifica della Gupe Catania che chiamava a raccolta i ragazzi di Petrone per una gara riscatto: il Tonno Callipo Vibo di Francesco Piccioni concentratissimo passa per 3- 0 sul loro campo . 3-0 del volley Valley sul Palermo e 2-3 del Ciclope Bronte sul campo del Papiro Catania gli altri due risultati. L’organico schierato dalla Raffaele Arpaia Lamezia: Parisi palleggiatore ,opposto capitan Micael Palmeri, centrali Vaiana e Paradiso, ali Garofalo e Sacco , libero Torchia . In panchina: Pugliatti, Lorusso, Iorno, Butera, Graziano, Lucchino. All.Torchia.