L'Associazione Santi 40 Martiri, nello scorso mese, nel corso di alcune esplorazioni...
La Biblioteca dei Libri Bruciati: il luogo dove la...
Il 10 maggio 1933, in Piazza dell'Opera a Berlino, i nazisti bruciarono migliaia di libri...
Calabria magica: l’antica storia delle Fate...
Si narra che tanto tempo fa in cima al Colle dei fiori, nel cuore della Sila, alcuni contadini...
Calabria magica: l’antica storia di...
Un'antica leggenda calabrese narra che il telaio fu inventato dal Demonio non perchè fosse...
Il vino simbolo dello stare insieme e del legame...
Protagonista dei brindisi di auguri, nei calici che affollano le tavolate già ricche di...
Capodanno: storia, curiosità e tradizioni della...
Capodanno è senz'altro la festa più antica del mondo. Sono tantissime le tradizioni e le...
Quell’antica e dolce litania natalizia in...
di Francesco Gaspare La Scala Ho casualmente riascoltato, ieri, con...
La Strina calabrese, il senso antico del Natale in...
Ohi fhà… ohi fhà/ tu ‘a strina’ m’hai di fhà/e si ‘a strina un mi la fhài/un mi...
Pranzo di Natale in Calabria: istruzioni per...
Da noi il 25 dicembre alle 7 del mattino si sta già apparecchiando la tavola e friggendo...
Solstizio d’inverno 2018: la notte più lunga...
Oggi 21 dicembre, precisamente alle ore 23:23 ora italiana, è il soltizio d'inverno. Inizia...
«Prufhissù, prufhissù!»: ricordo di Enrico...
di Francesco Gaspare La Scala Le passeggiate scolastiche guidate dal...
Lo splendore della Calabria magnogreca: il tesoro...
Simbolo di ricchezza e potere, considerato sacro per la sua resistenza e inalterabilità,...
Lamezia Terme, identità e storie dimenticate:...
di Francesco La Scala Il Convegno sulla storia millenaria del Lametino,...
La leggenda dei maccheroni, tra donne...
Tanto tempo fa nel regno di Napoli, all'ultimo piano di una casa stretta stretta e lunga...