La parola rosmarino, in dialetto calabrese semplicemente rosamarina, potrebbe derivare da rus...
La storia del Primo Maggio, festa dei lavoratori
Il Primo Maggio, festa del lavoro, nasce a Parigi il 20 luglio del 1889 quando, durante i...
Calabria leggendaria: Cerenzia e il drago dalle...
Correva l’anno 1528 e gli abitanti di Cerenzia, piccolo paese della Calabria, mentre...
Raffaele Piccoli, romantico ribelle calabrese
Straordinaria e avventurosa fu la vita di Raffaele Piccoli, il calabrese che partì da un...
Aprile: curiosità, proverbi calabresi e...
Aprile, dolce dormire è il più noto dei proverbi che riguardano il quarto mese dell'anno,...
‘U vrasciuluni, il grande piatto calabrese...
'U vrasciuluni, il rotolo di morbida carne di vitello preparato con i più saporosi...
Calabria magica: il mito di Persefone e sua madre...
La contrada Porto Salvo (di Vibo Valentia, ndr) una volta era quanto di più paradisiaco si...
I dolci calabresi della devozione: l’antica...
Oggi parliamo delle pitte pie, i famosi dolci tradizionali calabresi chiamati anche nepitelle,...
Benvenuta Primavera: proverbi, storia e curiosità...
Ellera, ellera è venuta primavera, alla fhacci di febbraiu quandu ha fattu 'a nivera! Sono...
Calabria leggendaria: Ercole e la fondazione di Crotone
Fra una fatica e l’altra, Ercole si fermò a pernottare nei pressi del fiume Esaro, ove fece...
La storia del manifesto-simbolo «We can do it!» e...
Il famoso manifesto con la scritta We can do it (possiamo farlo) di J. Howard Miller,...
La leggenda della pastiera e della sirena Partenope
Tanto tempo fa la sirena Partenope, incantata dalle bellezze del golfo di Napoli, decise di...
La capra nicastrese, antica razza autoctona da...
La capra nicastrese è una razza autoctona di ovino tipica del territorio di Nicastro,...
Ginetti calabresi: ricetta, storia e curiosità dei...
I ginetti calabresi, le candide ciambelline bianche tipiche di molti paesi della regione, sono...