Il baccalà fritto con peperoni e olive nere, in dialetto baccalà frijutu ccu pipi e alivi...
‘Nduja calabrese, passione senza confini....
La 'nduja è una passione e non ha confini. La rossa regina della tavola ne ha fatta di...
Pipi e patati (peperoni e patate) alla calabrese,...
Pipi e patati, che bonta! Gli ingredienti sono pochi, solo due, ma davvero eccezionali: le...
La festa della Madonna della Quercia a Conflenti,...
Con l’inizio del novenario, entrano nel vivo i festeggiamenti al santuario diocesano di...
La ricetta delle grispelle calabresi: ed è subito...
Grispelle, cuddrurieddri, zeppole, zippuli... da secoli in Calabria le amate frittelle di...
Ferragosto. Origini, tradizioni e curiosità della...
Ferragosto in Calabria: processioni, pic nic in Sila, falò sulla spiaggia e grandi mangiate a...
‘A pasta chjina, la mitica pasta al forno...
In Calabria la pasta al forno, in dialetto 'a pasta chjina, è il classico piatto delle...
Entrano nel vivo da oggi i festeggiamenti al...
Entrano nel vivo da oggi i festeggiamenti al santuario diocesano di Dipodi (Feroleto Antico),...
Identità golose di Calabria. La salsiccia è...
Amaru chin'u puorcu nun ammazza, picchì alli travi sua 'un s'appenni sazizzi... Oggi...
Estate golosa: la ricetta delle alici...
Alici, origano e peperoncino, un trio perfetto per una ricetta estiva tipicamente calabrese...
La vera storia della sfogliatella, una delizia...
La sfogliatella e Napoli, avviluppate in un intenso scambio d'amore, che l'una si fonde...
La festa di Sant’Anna, le antiche tradizioni...
Oggi, 26 luglio, la Chiesa celebra i Santi Anna e Gioacchino, genitori della Madonna. Il...
I «buccacci», tesoretto della cucina calabrese:...
Tempo d'estate, tempo di buccacci, in Calabria è così. Ricordiamo ai foresti che la magica...
Madonna del Carmelo, una delle devozioni più...
Oggi, 16 luglio, la chiesa cattolica festeggia la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo,...