Situata nel cuore del Monte Poro, affacciata sulla Costa degli Dei e distante pochi chilometri...
Erbe e piante di Calabria: ‘ariganu...
Và coglia riganu ara scisa e Paola (ovvero vai a raccogliere origano alla discesa di Paola,...
I maccaruni calabrisi (maccheroni calabresi):...
E' molto bella la storia dei maccaruni, cioè la pasta di grano duro fatta a mano con un...
Calabria magica: la leggenda della sirena Ligea e...
Questa è la storia di Ligea, la bellissima sirena che con le sorelle Leucosia e Partenope...
Calabria magica: la leggenda di Alarico e del...
La leggenda del tesoro di Alarico deriva soprattutto da questo racconto risalente al 550 d.C....
La festa dei Santi Pietro e Paolo a Lamezia e...
Il 29 giugno si festeggiano i Santi Pietro e Paolo, capisaldi della fede cristiana e fondatori...
Le pesche nel vino (perzichi ‘ntru vinu): un must...
Le pesche nel vino, in dialetto calabrese perzichi 'ntru vinu o anche pircochi 'e vinu, è...
Lamezia Terme, la fiera e la leggenda delle cipolle...
A Lamezia Terme, nei giorni dedicati ai Santi patroni Pietro e Paolo, si tiene da secoli la...
La festa di San Giovanni Battista: origini, usanze...
Oggi si celebra San Giovanni Battista, unico santo per il quale la chiesa cattolica celebra...
Calabria magica: la leggenda di Donna Canfora e...
Donna Canfora era una gentildonna molto bella e buona. Tutti, nel piccolo paese di mare dove...
La Calabria, il solstizio d’estate e ‘a...
Buon solstizio d’estate! Stamane alle 6.24 è entrata ufficialmente e astronomicamente...
Calabria magica: la leggenda della ninfa Arocha
Racconta un’antica leggenda che nei pressi di Tiriolo, nel punto più stretto della Calabria...
Il Corpus Domini: la bellezza della Fede tra fiori,...
Oggi è la giornata del Corpus Domini, che proclama la fede della Chiesa nella presenza reale...
Calabria prelibata: pasta con la cipolla rossa di...
Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp, è questo il nome completo della dolcissima signora in...