La scirubbetta calabrese, ovvero la neve mescolata con miele di fichi o mosto cotto, è una...
Calabria Gourmet/ Sazizzi e rapi affucati...
Il piatto calabrese tipico di Capodanno e dei mesi invernali è senz'altro sazizzi e rapi...
Natale in Calabria: la cena della Vigilia e il...
Sono 13 i cibi che in Calabria bisogna mangiare la sera del 24 dicembre, 13 portate come il...
Natale in Calabria. La ricetta della cuccìa, il...
E’ grande in Calabria la devozione popolare per Santa Lucia, la Santa della luce. Non a caso...
Cuddrurieddri, zeppole e grispelle: la vera ricetta...
Cuddrurieddri, zeppole, zippuli o grispelle... chiamatele come volete ma le frittelle di pasta...
Italian Christmas Food/ Le crocette di fichi calabresi
Palloni di fichi, miele di fichi, crocette e fichi secchi come ripieno di tante specialità: i...
Fhriscatula, la polenta calabrese
Fhriscatula, è questo il simpatico nome della polenta calabrese, un piatto povero e quasi...
La Sila e le patate ‘mpacchiuse, cibo calabro...
Hanno il colore dell’oro e il profumo dei boschi della Sila mescolato a quello di antichi...
«Vinu cuattu» (mosto cotto): la ricetta...
E' tempo di vendemmia, proprio il momento giusto per preparare il mosto cotto, 'u vinu cuattu...
Sapori del Sud: storia, leggenda e ricetta delle...
In Calabria e in tutto il Sud Italia le anime del Purgatorio sono sempre state molto...
Leucolea, la bianca e rarissima oliva di Calabria
L’ulivo, l’albero-simbolo della Calabria, non smette mai di stupirci. E’ recente la...
La Calabria e il melograno, il frutto antico del...
Il melograno, il cui nome deriva dal latino malum (mela) e granatum (con semi), è molto...
CALABRIA FOOD: Ia vera ricetta dei «pumaduori...
I veri pumaduori siccati alla calabrese sono quelli «conzati», cioè conditi con l’olio...
La ricetta dell’ «Olio Santo» al...
Inizia dalle lontane Americhe la storia del peperoncino che secoli fa, appena sbarcato in...