Largu faciti, o nobili signuri/ ca fharza si cumincia a recitari!/ Pi quantu cosa vecchjia è...
Gusto Calabria: ‘a fhrittata ‘i...
Oggi parliamo della fhrittata 'i Carnalivaru, un gustosissimo, ricco e per la verità...
La Candelora: origini, curiosità e ricette della...
Oggi, 2 febbraio, si celebra la Candelora, una festa cristiana in Calabria molto sentita e...
Febbraio: proverbi calabresi, storia e curiosità...
Frevàru curtu e amaru, scurcia li viecchi allu foculàru, febbraio corto e amaro, costringe i...
Calabria leggendaria: la misteriosa storia...
In una zona non molto inoltrata delle montagne lametine vi è un sito, tra le frazioni di...
Liquirizia calabrese, che passione!
La liquirizia (glycyrrhiza glabra), prodotta per il 75 per cento in Calabria, è conosciuta da...
Carnevale in Calabria: l’antica ricetta dei...
Oggi parliamo dei turdulilli calabresi, tipici dolcetti di Carnevale, parenti stretti delle...
La storia di Lamezia Terme: Il ruolo determinante...
di Vincenzo Villella (articolo pubblicato su REPORTAGE n. 3/4 - 1/29 febbraio...
Le chiacchiere: ricetta, origini e segreti dei...
Le chiacchiere sono dolci fritti tipici del periodo di Carnevale, sottili e friabili sfoglie a...
Gattò di patate alla calabrese, un piatto da regina
Gattò di patate… magnifico piatto unico, preparato con cura dalle nostre mamme e dalle...
La dolce leggenda della Befana
Tanto tempo fa nel cuore dell’inverno, si sparse la notizia della nascita di Gesù Bambino....
Buon Capodanno, la festa più antica del mondo
Oggi si festeggia il Capodanno, la ricorrenza più antica del mondo. Sono tantissime le...
Capodanno in Calabria: sacre fritture, salsiccia e...
In Calabria i menù di San Silvestro e Capodanno non hanno regole ferree e possono essere sia...
Tombola! Origini e curiosità del gioco più amato...
Oggi parliamo della Tombola, il gioco da tavolo simbolo delle festività natalizie, nato a...